Skip to main content

Presso la sede del Circolo dei Sambenedettesi, nella giornata del 27 Gennaio 2025 si è tenuto un incontro con Rolando Rosetti, presidente di PicenAmbiente S.p.A., intitolato “Io faccio la differenza. Quando quell’IO è un Sambenedettese”.

Durante l’evento, Rosetti ha affrontato vari temi legati alla gestione dei rifiuti, offrendo una prospettiva sia come cittadino sambenedettese che come presidente di una società in continua evoluzione.

Rosetti ha ripercorso l’evoluzione della raccolta dei rifiuti a San Benedetto del Tronto, evidenziando come negli anni si sia passati da metodi tradizionali a sistemi più avanzati e sostenibili. Ha sottolineato l’importanza dell’innovazione tecnologica e delle strategie mirate per migliorare l’efficienza del servizio e ridurre l’impatto ambientale.

Un punto focale dell’intervento è stato l’introduzione degli “Herobox”, eco-cassonetti progettati per facilitare la raccolta differenziata. Questi contenitori, caratterizzati da un design accattivante, sono stati installati in diverse scuole, tra cui l’Istituto Guastaferro di San Benedetto del Tronto, con l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti sull’importanza della corretta separazione dei rifiuti.

Video di Carlo di Giovanni (jant.it)

La formazione delle nuove generazioni è stata evidenziata come fondamentale per promuovere una cultura ecologica. Oltre all’installazione degli Herobox nelle scuole, PicenAmbiente organizza incontri educativi per sensibilizzare gli studenti sull’importanza della raccolta differenziata e del rispetto dell’ambiente.

Il presidente di PicenAmbiente ha condiviso esperienze personali e aneddoti legati alla sua doppia veste di cittadino e presidente. Ha raccontato come la comunità sambenedettese stia rispondendo positivamente alle iniziative ecologiche, dimostrando un crescente senso civico e una maggiore consapevolezza ambientale.

Articolo de lanuovariviera.it